Ami

Benvenuti nella nostra sezione dedicata agli ami da pesca, componenti fondamentali per ogni pescatore, sia in acque dolci che salate. La scelta dell'amo giusto è essenziale per garantire catture efficaci e rispettose dell'ambiente.

Tipologie di Ami

Ami con Ardiglione
L'ardiglione è una piccola sporgenza situata sul gambo dell'amo che impedisce al pesce di liberarsi una volta allamato. Questi ami offrono una maggiore sicurezza nella tenuta della preda, riducendo il rischio di slamature durante il recupero.

Ami Senza Ardiglione
Gli ami senza ardiglione facilitano la penetrazione e la slamatura del pesce, riducendo al minimo i danni e favorendo pratiche di catch & release. Sono ideali per i pescatori attenti alla conservazione delle risorse ittiche e in alcune zone sono obbligatori per legge.

Ami a Occhiello
Gli ami a occhiello presentano un anello all'estremità del gambo, facilitando la legatura con nodi robusti e sicuri. Sono versatili e adatti a diverse tecniche di pesca, sia in acque dolci che salate.

Ami a Paletta
Gli ami a paletta hanno un'estremità piatta che richiede nodi specifici per l'attacco alla lenza. Sono spesso preferiti nella pesca con esche naturali, poiché la paletta sottile permette un innesco più naturale e meno invasivo per l'esca.

Applicazioni in Acqua Dolce e in Mare

Ami per Acqua Dolce
In ambienti d'acqua dolce, come fiumi e laghi, la scelta dell'amo dipende dalle specie target e dalle tecniche utilizzate. Ad esempio, per la pesca alla carpa, si preferiscono ami robusti a occhiello, mentre per specie più piccole si utilizzano ami a paletta di dimensioni ridotte.

Ami per Mare
La pesca in mare richiede ami resistenti alla corrosione e adatti a prede di maggiori dimensioni. Ami con ardiglione e a occhiello sono comunemente utilizzati per garantire una presa sicura e facilitare l'uso di esche voluminose.

Consigli per la Scelta dell'Amo

  • Dimensione e Forma: Scegliere l'amo in base alla specie da insidiare e all'esca utilizzata. Ami più piccoli per esche minute e prede di piccola taglia; ami più grandi e robusti per prede importanti.

  • Materiale e Finitura: Optare per ami in acciaio al carbonio o inox con rivestimenti anticorrosione per garantire durabilità, soprattutto nella pesca in mare.

  • Tecnica di Pesca: Adeguare la tipologia di amo alla tecnica praticata, considerando fattori come la presentazione dell'esca, la sensibilità nella ferrata e le condizioni ambientali.

Esplorate la nostra vasta gamma di ami da pesca per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze, assicurandovi sessioni di pesca soddisfacenti e rispettose dell'ecosistema acquatico.

Product added to wishlist
Product added to compare.