Canne da feeder
La pesca a feeder è un evoluzione della più classica pesca a fondo. La sua evoluzione negli ultimi anni è stata esponenziale e ha raggiunto una quantità incredibile di pescatori che si sono avvicinati a questa tecnica che è in grado di regalare una grande quantità di catture più di qualsiasi altra tecnica.
Le canne sono costruite con un grezzo in carbonio alto modulo in 2 o 3 pezzi ad innesti con vettie intercambiabili di diverse potenze. Una pesca che si può praticare in fiume, mare e lago, alla ricerca di moltissime specie di pesce. Il successo maggiore è sicuramente per la pesca di carpe in laghetto e barbi e cavedani in fiume.
I marchi che trattiamo sono molti, come Tubertini con le TBR, R18, Styx, Flexo e river feeder. Le Preston Innovation con le Ignition, Supera e Monster X. Trabucco con le Kompass, Guru, Korum, C Drome e molto altro. Le misure vanno in piedi e non in metri, nel nostro sito in ogni caso troverai sempre la conversione per una scelta più facile anche per i meno esperti che non hanno domestichezza con questa scala di misura.
Nelle scelta della lunghezza influisce molto la distanza di lancio alla quale dobbiamo pescare, più il lancio dovrà essere lungo più anche la canna lo dovrà essere. Una 9 piedi è dedicata alla pesca nel sotto riva, non oltre i 10 metri, la 11 e 12 piedi sono misure polivalenti e per questo tra le più vendute. 13 e 14 piedi sono canne da lanci lunghi in grandi laghi o dedicate alla pesca in fiume ed in mare.